Titolo 2

LA NOSTRA STRUTTURA
Il nostro affittacamere Civico 9 è situato in pieno centro a Bonorva, al terzo piano di una palazzina signorile anni ’30, affacciato direttamente su una delle vie principali del paese, Corso Vittorio Emanuele II, a due passi dalla piazza principale.
Solo pochi passi separano la struttura dalle edicole, dai vari bar, ristoranti e pizzerie.
Offre sistemazione in 5 accoglienti camere, due quadruple, una tripla, una matrimoniale e un singola con bagno privato e dotate di ogni comfort, aria condizionata, collegamento ad internet gratuito.
La camera tripla dispone anche di una cucina attrezzata che la rende a tutti gli effetti un appartamento.

LE NOSTRE CAMERE
L'affittacamere é dotato di 5 camere rispettivamente una singola, una matrimoniale, una tripla e due quadruple.
Recentemente ristrutturato, tutte le camere sono attrezzate di impianto di climatizzazione e WI-FI gratuito.
I materassi Il Ghiro alti 30 cm e lunghi 2 metri vi accoglieranno nel loro caldo abbraccio, insieme ai cuscini in memory.
Fornite di capienti armadi, spazio per i bagagli e guardaroba, nelle camere i mobili hanno tonalitá di legno chiaro, come anche le pareti e le tende hanno colori delicati. Il pavimento é rivestito di marmette originali riportate al loro origianle plendore.
Se necessitate di maggior spazio e illuminazione per poter lavorare più comodamente, con una scrivania più grande e spaziosa al suo interno.
Tutte le camere sono provviste di bagno in camera privato, compelto di water, bidet e boc doccia.
Su richiesta mettiamo a disposizione per le famiglie culle e giochi per bambini.
Tutte le camere sono per non fumatori.
I NOSTRI SERVIZI
Sauna Finlandese
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me.
Free Wifi
La struttura è interamente coperta da collegamento a internet gartuito.
Letti di qualità
I nostri letti "Il Ghiro" sono dotati di sommier e lunghi 200 cm.
Cambio biancheria
Il cambio lenzuola è previsto ogni 7 giorni, mentre il cambio asciugamani ogni 4.
Express check-in/check-out
Sono presenti 5 locker all'esterno della struttura per garantire l'accesso H24.
Cucina Attrezzata
Una cucina full optional è disponibile all'interno della camera tripla.
GALLERY
DINTORNI
IL TOUR DELLE CHIESE
Chiesa Natività di Maria Vergine
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di sant'Antonio
Chiesa Santa Vittoria
Ex Convento San Salvatore Da Horta
Rovine Chiesa San Simeone
SITI CULTURALI
Necropoli di Sant’Andrea Priu – Bonorva
ESCURSIONI

DA NON PERDERE

La necropoli ipogeica di Sant’Andrea Priu è un sito archeologico situato sul lato meridionale della fertile piana di Santa Lucia, in comune di Bonorva (provincia di Sassari) da cui dista una decina di chilometri. Il complesso, uno dei più importanti della Sardegna, è composto da una ventina di tombe ipogeiche del tipo a domus de janas, una delle quali con i suoi diciotto vani risulta essere una delle più ampie fra quelle presenti nel bacino del Mediterraneo.
La necropoli occupa il fronte di un affioramento trachitico alto una decina di metri e lungo 180; gli ingressi alle domus si trovano tutti a qualche metro di altezza dal piano di campagna e alcune di esse risultano di difficile accesso a causa del distacco di una parte consistente del fronte roccioso. Al loro interno la fedele riproduzione di particolari architettonici tipici delle coeve abitazioni (travi, travetti, architravi, stipiti, pilastri e zoccolature perimetrali) tendenti a ricreare un ambiente dall’aspetto simile al luogo in cui il defunto aveva trascorso la sua esistenza.
Cronologicamente il complesso si colloca nella cultura di Ozieri del Neolitico Finale (3500-2900 a.C.) con utilizzo e parziali modifiche anche strutturali di alcuni ipogei protrattisi fino ad epoca medievale.
Fra le domus che compongono la necropoli, tre di esse, la Tomba del capo, la Tomba a capanna circolare e la Tomba a camera, rivestono una particolare importanza per la loro spettacolarità e l’ottimo grado di conservazione.